Salta al contenuto

Migliori offerte VPN Black Friday: ecco 5 fantastici sconti

Abbonarsi a una VPN per avere maggiore privacy e sicurezza online è una decisione da prendere con attenzione. Questo perché non tutti sono nella posizione di investire mensilmente in un abbonamento a una Virtual Private Network. I vantaggi sono notevoli, senza dubbio, tuttavia a farla da padrone è il budget dei singoli utenti. Abbiamo quindi compilato le offerte VPN Black Friday del 2024.

Durante l’anno, ci sono infatti periodi in cui è possibile ottenere delle riduzioni di prezzo significative. Uno di questi è proprio il Black Friday, che cade solitamente il quarto venerdì di novembre. Trattandosi di una “festività” statunitense, è stata importata anche da noi. Il vantaggio è che durante questo “venerdì nero”, è possibile risparmiare sull’acquisto di ogni bene o servizio. Non sono escluse dalla febbre del Black Friday anche le VPN.

Per aiutarvi a risparmiare, abbiamo scelto le offerte VPN per questo Black Friday. In questo modo avrete sott’occhio tutti i gestori che applicano sconti e le percentuali su ogni abbonamento. Potrete decidere autonomamente quale scegliere anche in base all’uso che volete farne. Pertanto, non perdiamo altro tempo e diamo subito un’occhiata a questi gestori e quanto potete effettivamente risparmiare!

Le migliori offerte VPN Black Friday di novembre 2024 sono:

  • CyberGhost
  • NordVPN
  • Atlas VPN
  • Surfshark
  • ExpressVPN

Migliori offerte VPN Black Friday: risparmia fino all’85% sull’abbonamento a una VPN

Prima di iniziare, vogliamo spendere qualche parola per i gestori scelti. Quelli che vedete nella lista non sono necessariamente le VPN più economiche che esistano. Tra esse ve ne sono di concorrenziali, tuttavia abbiamo scelto gestori che offrano il miglior rapporto qualità/prezzo.

Ben vengano gli sconti e le riduzioni di prezzo sull’abbonamento. Tuttavia, questo non deve avvenire a discapito della qualità globale del servizio. Non disperate, troverete gestori che offrono sconti Black Friday fino all’85%. Riuscirete sicuramente a risparmiare seguendo i nostri consigli.

Detto ciò, possiamo iniziare subito con la prima VPN della lista.

1. CyberGhost (sconto 83% + 4 mesi extra sul piano biennale)

cyberghost-black-friday
© CyberGhost

CyberGhost è in cima alla lista delle migliori offerte VPN Black Friday. Questo gestore ha sede in Romania ed è generalmente conosciuto come uno dei più concorrenziali per quanto concerne il prezzo. In occasione del Black Friday è possibile accedere a uno sconto dell’82% sul piano di due anni con 2 mesi extra inclusi.

Ciò significa che il costo sarà di circa 2 euro mensili per un periodo di 24 mesi + 4 gratuiti. Il pagamento viene eseguito in un’unica soluzione al momento dell’abbonamento. Tuttavia converrete sicuramente che avere una VPN per due anni a circa 50 euro in totale, sia davvero un prezzo degno di nota.

Server e sicurezza

Ma vediamo meglio cosa offre CyberGhost in termini di prestazioni. Innanzitutto vale la pena citare il suo immenso parco server. Dispone infatti di oltre 9.100 server in 91 paesi. Tra questi sono presenti naturalmente server dedicati allo streaming, torrenting e persino quelli chiamati Senza Spie. Gestiti direttamente da CyberGhost e localizzati in Romania, per avere una maggiore privacy.

Potrete quindi utilizzare questo gestore per sbloccare contenuti multimediali, siti e canali TV internazionali. Per quanto concerne l’intrattenimento, CyberGhost vi dà ampio accesso a queste opzioni in maniera semplice e veloce. I server per il torrenting sono efficienti, garantendo alta velocità per il download di grandi file in tempi ridotti.

Vale la pena parlare anche di sicurezza e privacy. Per quanto riguarda la prima, CyberGhost sfrutta la cifratura AES 256-bit per crittografare i dati in uscita. Ciò significa che nessuno, nemmeno hacker esperti, potranno carpire informazioni.

A protezione aggiuntiva c’è un eccellente kill switch, che interrompe la connessione a Internet in caso di perdita di aggancio al server. Misura di sicurezza, questa, essenziale per evitare l’esposizione del proprio IP originale.

Privacy e politica no-log

Avendo sede legale in Romania, il gestore può mettere in atto una politica no-log veritiera e trasparente. Questa è stata confermata dalla compagnia di terze parti Deloitte. Tecnicamente, CyberGhost è una fortezza inespugnabile. I vostri dati, non essendo registrati, non possono essere forniti a enti di terze parti che potrebbero richiederli.

Con un abbonamento a CyberGhost avrete fino a 7 connessioni simultanee da diversi dispositivi. Se consideriamo quindi il costo con l’offerta Black Friday e tutte le funzionalità del servizio, non possiamo far altro che ritenerla una delle migliori VPN del momento. Qualora non siate convinti, ricordate che potete richiedere un rimborso completo dell’importo versato. Entro 45 giorni dal pagamento, vi basterà contattare l’assistenza clienti per riavere i vostri soldi. Vale davvero la pena provare.

Risparmia l’82% con CyberGhost

Vantaggi

  • Oltre 9.000 server in 91 paesi
  • Una VPN estremamente economica
  • Politica no-log veritiera e trasparente
  • Server Senza Spie per la privacy
  • Fino a 45 giorni di tempo per rimborso

Svantaggi

  • Non funziona in Cina

2. NordVPN (offerte VPN Black Friday del 54% + 3 mesi extra sul piano biennale)

nordvpn-black-friday
© NordVPN

NordVPN è un gestore che non poteva mancare in questa lista. Oltre a trattarsi di uno dei servizi più conosciuti nel nostro Paese, è anche molto efficiente. La sua rientra tra le migliori offerte VPN Black Friday con uno sconto del 54% sul piano di due anni, in cui sono inclusi anche 3 mesi extra. Questo porta l’abbonamento a 3,79€ al mese. Sicuramente più costoso di CyberGhost, soprattutto se consideriamo che a questo prezzo va poi aggiunta l’IVA in Italia. Perché quindi dovrebbe essere presa in considerazione? In reatà, NordVPN ha tante frecce al suo arco, a partire dalla sicurezza che è in grado di offrire.

Cifratura di alto livello

Il gestore offre una cifratura dati in uscita AES 256-bit e un kill switch, elementi classici e ormai presenti in tante VPN. A questi, però, aggiunge anche due funzioni di grande utilità. La prima è la suite protezione minacce, che comprende un ad-blocker, anti malware e antivirus. Con analisi dei siti visitati. Ciò permette di navigare con una maggiore sicurezza e fluidità.

L’altra è invece il monitor Dark Web. Grazie a questo è possibile navigare sul Dark Web e sapere in ogni momento se i propri dati sono stati esposti. Una funzione indispensabile per chi utilizza la parte più recondita del Web, un luogo dove è necessario avere il massimo anonimato.

La quantità di server è inferiore a CyberGhost, dispone di circa 5.500 server in 60 paesi del mondo. Tuttavia, ciò non impatta molto sull’usabilità, dal momento che non ha server dedicati per lo streaming. Tutti i server di NordVPN possono essere usati per lo sblocco di contenuti multimediali di Netflix, per esempio.

Gli unici server dedicati di cui dispone sono quelli per il torrenting e quelli chiamati Doppia VPN. Questi ultimi instradano la connessione tramite due server, per aumentare la cifratura e la copertura efficiente del proprio IP.

Protocollo proprietario

Sfruttando il protocollo proprietario NordLynx, è possibile ottenere connessioni ad alta velocità. Con NordVPN infatti non avrete problemi a scaricare alla massima velocità possibile. Nonché guardare contenuti in streaming fino alla risoluzione 4K senza buffering. Un vantaggio che non molte VPN possono vantare.

Se la sicurezza è così importante per NordVPN, anche la privacy gioca un ruolo cruciale. Grazie alla verifica dell’azienda PwC, è possibile decratare che NordVPN sia totalmente dalla parte degli utenti. Non salva i dati identificabili e garantisce massima privacy grazie alla legislazione panamense.

Come potete vedere, i vantaggi superano di gran lunga il costo leggermente superiore di NordVPN. Per questo motivo, consigliamo di approfittare dell’offerta Black Friday qualora vogliate scegliere questo gestore.

Ottieni il piano biennale di NordVPN

Vantaggi

  • Protezione minacce
  • Monitor per Dark Web
  • Politica no-log verificata
  • Alta velocità
  • Server Doppia VPN

Svantaggi

  • Aggiunta di IVA in Italia

3. Atlas VPN (sconto 85% + 3 mesi extra sul piano biennale)

atlasvpn-black-friday
© Atlas VPN

Atlas VPN si rivela un gestore particolarmente interessante, soprattutto dal versante prezzo. Innanzitutto, vale la pena sottolineare che si tratta di una compagnia sotto l’ombrello di Nord Security. Proprio la stessa compagnia “genitore” di NordVPN. Ciò fa subito ben sperare per quanto concerne l’ambito della sicurezza.

Atlas VPN mette in campo un’offerta interessante, motivo per cui rientra tra le migliori offerte VPN Black Friday. Questa vi dà accesso a uno sconto dell’85% su un abbonamento di due anni, con tre mesi extra. Il tutto a un prezzo che si attesta sotto i 2 euro al mese, rivelandosi persino più economica delle migliori VPN a basso costo.

Soddisfatti o rimborsati

Se entro 30 giorni non siete soddisfatti della resa prestazionale, potete chiedere un rimborso. Anche Atlas VPN offre questa opportunità, quindi potete abbonarvi senza troppi pensieri. Se per qualsiasi motivo volete disdire, riavrete indietro l’importo versato.

La verifica interna di Atlas VPN è stata eseguita dall’azienda VerSprite, che ne ha confermato le pratiche no-log. Quindi il gestore non salva i vostri dati personali ed è possibile sfruttare anche altre funzioni degne di nota. Per esempio, presenta server MultiHop e quelli dedicati allo streaming.

Tecnicamente, però, la resa per lo streaming non è delle più efficienti. Non sempre il gestore è in grado di sbloccare i cataloghi Netflix. Tuttavia le prestazioni in ambito di navigazione sono più che adeguate. Qualora vi serva una VPN solo per navigare sul Web, questa potrebbe essere un’ottima opzione a basso costo per il Black Friday.

Dispositivi illimitati

Il parco server è limitato, ne contiamo poco più di 1.000 in 49 posizioni in tutto il mondo. Un numero comunque adatto a evitare il sovraffollamento degli stessi. Tra i vantaggi troviamo però la possibilità di usare contemporaneamente un numero illimitato di dispositivi. Per esempio CyberGhost pone questo limite a 7, mentre NordVPN ne consente un massimo di 6.

Potete approfittare dell’offerta Black Friday legata ad Atlas VPN con il pulsante in basso. Il gestore è il più economico della nostra lista e se avete un budget contenuto, rappresenta la scelta ideale. Per saperne di più potete leggere la nostra recensione completa di Atlas VPN.

Ottieni Atlas VPN a meno di 2 euro al mese

Vantaggi

  • VPN più economica
  • Supporto a protocollo WireGuard
  • Server dedicati e MultiHop
  • Politica no-log

Svantaggi

  • Poco più di 1.000 server
  • Non è la scelta migliore per lo streaming

4. Surfshark (sconto 85% + 2 mesi extra sul piano biennale)

surfshark-black-friday
© Surfshark

Surfshark è un altro dei gestori con migliori offerte VPN Black Friday. La promozione, sempre accessibile tramite il pulsante in basso, è in linea con le altre VPN economiche. Nello specifico, parliamo di una riduzione del costo dell’85% scegliendo il piano biennale, con due mesi gratis.

Il prezzo è di poco superiore ai 2 euro mensili, quindi vantaggioso per chi non vuole spendere troppo. Volendo, è possibile aggiungere circa un euro in più al mese per ottenere l’abbonamento Surfshark One. Quest’ultimo garantisce l’accesso a strumenti aggiuntivi, tra cui un antivirus e un sistema di avvisi quando si naviga online.

Sicurezza di alto livello

A prescindere da quale dei due scegliate, troverete sempre una massima attenzione alla sicurezza. Quindi come sempre è presente la cifratura di livello militare AES 256-bit, ma anche un kill switch, nonché la funzione NoBorders. Quest’ultima consente di collegarsi anche quando si è in paesi con censura, come per esempio in Cina.

Con i suoi oltre 3.200 server in 100 paesi, Surfshark può rivaleggiare con le migliori VPN sul mercato. Dai test che abbiamo effettuato, è in grado di sbloccare contenuti multimediali di Netflix, per esempio. Ma collegandovi a server di paesi specifici potete sbloccare anche canali televisivi altrimenti preclusi agli italiani.

E se siete all’estero? Anche in questo caso vi può aiutare. Collegandovi ai server italiani potete vedere la Rai, qualora abbiate nostalgia della TV nostrana. Insomma, Surfshark riesce a offrire dei notevoli vantaggi a un costo tutto sommato ridotto, soprattutto in occasione del Black Friday.

Veloce e affidabile

La velocità è consistente, garantendo quindi prestazioni degne di nota. Lo streaming in 4K non è assolutamente un problema, così come il download veloce di file tramite torrent. Concludiamo quindi questa piccola presentazione del gestore con qualche nota sulla sua politica sulla privacy.

Surfshark ha cambiato sede, passando dalle Isole Vergini Britanniche ai Paesi Bassi. Questo potrebbe far scattare qualche campanello d’allarme in alcuni utenti. Tuttavia, non c’è da temere poiché sebbene si tratti di un paese europeo, è garantita la privacy degli abbonati. Surfshark infatti non salva alcun dato sensibile, che potrebbe portare all’identificazione. Queste informazioni vengono poi cancellate a ogni riavvio dei server, poiché basati su RAM.

Con l’abbonamento di Surfshark in offerta per il Black Friday avrete 30 giorni di tempo per cambiare idea. Se il gestore non vi soddisfa, basta semplicemente chiedere un rimborso completo all’assistenza clienti. Questo avverrà in pochissimo tempo e alla fine avrete provato un’ottima VPN senza spendere nulla!

Ottieni Surfshark per il Black Friday

Vantaggi

  • 100 paesi tra cui scegliere
  • Nessun limite di collegamenti simultanei
  • Cifratura elevata e sicurezza
  • Ottima per sbloccare contenuti Netflix

Svantaggi

  • Kill switch non sempre efficiente
  • Tempi di connessione ai server mediamente lunghi

5. ExpressVPN (sconto 49% + 3 mesi gratis sul piano annuale)

expressvpn-black-friday
© ExpressVPN

Concludiamo la lista delle migliori offerte VPN Black Friday con ExpressVPN. Sebbene questo gestore abbia un prezzo leggermente più alto della media, non poteva mancare in questa classifica. Questo perché garantisce comunque uno sconto interessante sul piano annuale.

Accedendo alla promozione, infatti, avrete una riduzione di prezzo pari al 49% sul piano di 12 mesi, con 3 mesi gratuiti. Il costo è mediamente superiore a quanto visto in precedenza, ma vale comunque la pena. Questo perché le prestazioni che è in grado di offrire sono superiori a tutto ciò che la concorrenza offre.

VPN veloce

Se non avete problemi di budget, consigliamo vivamente di optare per ExpressVPN. Si tratta innanzitutto del provider VPN in grado di garantire la migliore velocità. La perdita percentuale sulla vostra connessione di base è minima, come testimonia anche la nostra recensione accurata del gestore.

Come se non bastasse, ha una rete server che conta oltre 3.200 nodi in 94 paesi diversi. Potete quindi sfruttarla al meglio per il download di file tramite P2P ma anche per lo streaming, dove eccelle. La visione dei contenuti sbloccati su Netflix in 4K è impareggiabile. Potrete ottenere show americani, giapponesi e di qualsiasi altro paese desideriate.

Essendo un gestore con sede legale nelle Isole Vergini Britanniche, non è tenuto a fornire dati degli utenti. La politica sulla privacy, inoltre, parla chiaro. Nessun dato che potrebbe portare all’identificazione viene salvato sui server RAM. Ciò è stato confermato dall’analisi esterna svolta dalla compagnia PwC. Una delle grandi aziende che si occupano di verificare la veridicità delle affermazioni delle compagnie.

App di semplice utilizzo

L’applicazione di ExpressVPN è disponibile per tanti dispositivi differenti. Rivelandosi perfetta anche come VPN per router, grazie ai tanti modelli supportati. Questo approccio è sicuramente da prendere in considerazione a causa del limite di connessioni simultanee. ExpressVPN lo fissa a 5, uno dei più bassi della lista. Riteniamo comunque che sia un numero soddisfacente e adatto alla maggior parte delle esigenze.

Approfittate dell’offerta Black Friday con il pulsante in basso, avrete ben 30 giorni di tempo per cancellare la sottoscrizione. Se lo desiderate, potete interagire con l’ottimo servizio clienti, disponibile 24/7. Esponendo loro la questione e chiedendo un rimborso, vi verrà restituito l’intero importo versato.

Ottieni ExpressVPN con uno sconto

Vantaggi

  • La VPN più veloce in assoluto
  • Funziona con tutte le librerie Netflix
  • App di semplice utilizzo
  • Politica no-log certificata
  • Oltre 3.200 server in 94 paesi

Svantaggi

  • Non è la soluzione più economica

Come abbiamo scelto le migliori offerte VPN Black Friday?

Abbiamo visto le migliori offerte VPN Black Friday. Tutti i gestori presentati hanno un’ottima reputazione e garantiscono servizi di qualità. Ma come abbiamo fatto a sceglierli? Quali sono stati i criteri presi in considerazione? Oltre al prezzo e allo sconto del Black Friday, abbiamo tenuto conto di tanti altri elementi. Ve li presentiamo tutti qui di seguito.

Sicurezza e privacy

sicurezza
© Pexels – Pixabay

Quando si sceglie una VPN, la cosa più importante da prendere in considerazione è il livello di sicurezza che offre. Una VPN che non abbia sistemi di protezione degli utenti o una politica no-log, non è degna di essere presa in considerazione. A prescindere da quanto costi.

D’altronde, risparmiare non deve essere l’imperativo categorico, ma un vantaggio in più. Abbiamo quindi selezionato gestori che avessero degli strumenti di sicurezza di base. Tra questi rientrano la cifratura AES a 256-bit, ma anche la presenza di un kill switch e, opzionalmente, dello split tunneling.

In alcuni casi, come NordVPN e Surfshark, sono presenti delle vere e proprie suite di protezione dalle minacce. Tra queste rientrano strumenti come ad-blocker e persino antivirus e antimalware. Tutto ciò che possa, insomma, proteggere l’utente mentre naviga usando la rete VPN.

Ovviamente, tutte le VPN, per essere inserite in lista delle migliori offerte Black Friday, dovevano possedere una politica no-log. In sostanza, non devono registrare i dati degli utenti che possono portare alla loro identificazione. Questa deve essere verificata da un’azienda esterna o comunque sottoposta a scrutinio interno costante. I livelli di sicurezza più alti, tra tutte quelle analizzate, si riscontrano con gestori come NordVPN o ExpressVPN.

Prestazioni

Queste ultime non possono essere prese alla leggera. Usando una VPN solitamente si ha una perdita percentuale della velocità di connessione. Un buon gestore riduce al minimo tale fattore, come per esempio ExpressVPN che è la VPN più veloce della nostra lista.

Quelli che abbiamo scelto, in generale, non hanno tecnologie obsolete. Per questo motivo riescono a garantire delle velocità e prestazioni accettabili. Detto ciò, ce ne sono anche di meno reattivi, come Atlas VPN che è la meno veloce di tutte. Ciononostante è più che adeguata per scaricare file e in alcuni casi per vedere contenuti in streaming.

Se volete ottime velocità, andate comunque sul sicuro ExpressVPN o con NordVPN, Surfshark e CyberGhost. Il prezzo di CyberGhost è sicuramente vantaggioso, soprattutto approfittando del Black Friday.

Capacità di streaming

cyberghost-netflix-jp
© Netflix

Lo streaming è un fattore un po’ più spinoso. Il problema risiede infatti non solo nelle prestazioni della VPN, ma anche nella capacità di sblocco contenuti. Tutte le VPN della lista sono in grado di sbloccare canali TV online, per esempio. Tuttavia, la situazione non è la stessa per lo sblocco di cataloghi stranieri di servizi come Netflix.

Alcune hanno risultati altalenanti, come Atlas VPN. Se volete una VPN economica che possa anche sbloccare contenuti, potete optare per CyberGhost o Surfshark. Se il prezzo non è un problema, come sempre le scelte migliori per questa attività sono ExpressVPN, seguita da NordVPN.

Quantità di server

Chi vuole tanti server a disposizione, per cambiare costantemente IP o anche per sbloccare contenuti, può scegliere tra alcune ottime VPN da noi selezionate. Quelle che hanno la rete più vasta sono CyberGhost e NordVPN, con rispettivamente più di 9.100 e più di 5.500 server.

Non sono da meno però anche ExpressVPN e Surfshark, che contano ognuna più di 3.000 server.

Abbonamenti economici

Come già accennato in precedenza, abbiamo preso in considerazione anche il costo degli abbonamenti durante il Black Friday. Tra le VPN scelte riscontriamo sconti che arrivano fino all’85% sui piani più lunghi. Solitamente, scegliere un abbonamento biennale vi permetterà di risparmiare di più.

Consigliamo quindi di optare per questi ultimi, anche perché con tutte le VPN avrete almeno 30 giorni per cambiare idea. In questo periodo basterà contattare l’assistenza per disdire l’abbonamento e riavere tutto l’importo versato. Ciò vale per le VPN estremamente economiche come Atlas VPN, fino a quelle un po’ più costose come ExpressVPN.

P2P e torrenting

Infine, abbiamo naturalmente considerato anche l’ambito torrent. Le migliori VPN per il P2P hanno server dedicati o automaticamente compatibili. Nella lista delle offerte VPN Black Friday trovate quindi gestori che permettono queste operazioni in maniera semplice e veloce.

A prescindere dalla vostra posizione, potrete sempre collegarvi a un server vicino o lontano per scaricare i file tramite applicazione come qBitTorrent e simili.

Come risparmiare denaro con offerte VPN Black Friday

Se parliamo delle migliori offerte Black Friday, il modo migliore per risparmiare con abbonamenti VPN è scegliere piani più lunghi. Generalmente, i piani mensili delle VPN sono i più costosi e possono avere prezzi che superano i 10 euro al mese. Davvero improbabile che gli utenti arrivino a spendere così tanto. Invece, i piani più lunghi sono quelli da prendere in considerazione.

Con un piano annuale il prezzo può essere ridotto della metà. Con quelli biennali e le offerte Black Friday, invece, la spesa si riduce ulteriormente. Prendiamo per esempio il piano di CyberGhost. L’abbonamento mensile ha un costo di 11,99€, quello semestrale di 6,99€. Tuttavia, scegliendo la migliore offerta VPN Black Friday, ovvero quella biennale il costo scende a poco più di 2 euro al mese. E non solo, con questa opzione avrete anche la possibilità di cancellare l’abbonamento entro 45 giorni. Ottenendo, ovviamente, tutto l’importo versato indietro. Possiamo definirlo un periodo di prova “soddisfatti o rimborsati”.

Se volete risparmiare, quindi, la scelta migliore è quella di puntare sui piani a lungo termine.

Offerte VPN Black Friday: conclusioni

Siamo quindi giunti alla fine di questo articolo. Scegliendo tra le migliori offerte VPN Black Friday avrete a disposizione gestori competenti, sicuri ed efficienti. Sia che decidiate di usarli per lo streaming, per il torrenting o semplicemente per navigare in sicurezza.

Tra tutte quelle prese in considerazione, il miglior rapporto tra risparmio e qualità è dato da CyberGhost. Garantisce infatti una riduzione di prezzo dell’83% sul piano biennale, portando il costo a poco più di 2 euro al mese. Velocità, capacità di sblocco e sicurezza sono di alto livello.

Tuttavia, ciò non deve fermarvi dal provare altre VPN della lista. Per esempio, NordVPN è una scelta eccellente, con dei sistemi di protezione degli utenti di alto profilo. ExpressVPN è invece una scelta decisamente più costosa, con una riduzione di prezzo inferiore rispetto alla concorrenza. Tuttavia, se volete la VPN più veloce e adatta allo streaming, difficilmente ne troverete una più competente.

A prescindere da quale gestore scegliate, riuscirete sempre a risparmiare qualcosa per il Black Friday. Assicuratevi di usare i nostri link e otterrete gli sconti desiderati!

Ottieni subito CyberGhost con uno sconto

Mode